Punkomat collabora con la Rai dal 2015 per il montaggio di 2 programmi televisivi di grande successo.
AMORE CRIMINALE
Amore criminale è una trasmissione televisiva in onda su Rai 3 dal 2007 in seconda serata e dal 2008 anche in prima serata.
In ogni puntata di Amore criminale si racconta una storia d'amore finita con un omicidio. Ogni puntata quindi è dedicata alla storia di una persona uccisa dal proprio partner o ex-partner. Le storie sono narrate attraverso interviste ai protagonisti della vicenda (famiglie delle vittime, amici, colleghi di lavoro, forze dell'ordine, magistrati, avvocati), ricostruzioni filmate e materiale documentaristico. A fare da filo conduttore sono gli interventi della conduttrice che funge da voce narrante riepilogando la vicenda e fornendo ulteriori dettagli.
La trasmissione nasce dal dato che annualmente in Italia circa centrotrenta donne muoiono per mano del proprio partner, cioè una ogni tre giorni. Il programma ha ottenuto un buon riscontro di pubblico con una media di share del 16% e picchi del 30%. Per tale ragione dall'estate 2008 il programma è trasmesso anche in prima serata. Nel 2010, sempre in prima serata, sono state realizzate anche due puntate speciali, caratterizzate dalla presenza in studio di alcune donne sopravvissute a un tentativo di omicidio. Da allora il programma ha anche narrato storie di donne che sono riuscite ad uscire dalla spirale di violenza di cui erano vittime e/o che sono sopravvissute ad un tentativo di omicidio da parte del proprio partner o ex-partner.
In alcune puntate delle ultime stagioni, la trasmissione ha anche raccontato storie di uomini uccisi, maltrattati o perseguitati dalle proprie compagne o ex compagne, oppure di donne uccise da altre donne. La trasmissione è stata premiata nel 2008 dall'associazione Telefono rosa.
KILIMANGIARO - IL BORGO DEI BORGHI
Kilimangiaro è un programma televisivo di Rai 3 che va in onda ogni domenica pomeriggio dalla sede RAI di Napoli. La regia è affidata a Andrea Dorigo.
Il programma presenta documentari di viaggio girati in tutte le parti del mondo. Durante il programma intervengono anche personaggi dello spettacolo o del mondo della cultura e spesso vengono presentate anche coreografie e rappresentazioni teatrali e circensi di compagnie provenienti da tutto il mondo.
Il programma nasce nel 1998 con il nome Alle falde del Kilimangiaro ed è presentato da Licia Colò, che condurrà il programma ininterrottamente fino a tutta la stagione 2013-2014. Dal 13 ottobre 2013, con l'inizio della quattordicesima edizione, il programma cambia il titolo ed anche lo studio da cui è trasmesso.
l 21 giugno 2014 viene comunicata la decisione del direttore di Rai 3 Andrea Vianello di cambiare conduzione al programma. A partire dalla stagione 2014-2015 la conduzione viene affidata a Camila Raznovich affiancata da Dario Vergassola. Nell'edizione 2015-2016, Camilla Raznovich conduce il programma da sola e in questa stessa edizione la trasmissione si divide in due parti: "Kilimangiaro-Il Borgo dei Borghi", che vede sfidarsi i borghi più belli d'Italia, e "Kilimangiaro - Tutto un altro mondo".